
Luglio in Val d’Orcia è un mese magico, dove la bellezza dei paesaggi incontra il ritmo della musica, dell’arte e della tradizione. Dai borghi storici come Montalcino, Montepulciano, Pienza e San Quirico d’Orcia, prende vita un calendario ricchissimo di eventi che animano piazze, giardini e teatri con concerti internazionali, spettacoli e installazioni culturali.
In questo articolo vi portiamo alla scoperta dei grandi appuntamenti dell’estate 2025: il celebre Jazz & Wine in Montalcino, il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e le rassegne musicali e artistiche di Pienza e San Quirico. Un invito a vivere la Val d’Orcia con tutti i sensi, tra note, sapori e paesaggi senza tempo.
Jazz & Wine in Montalcino (22–27 luglio 2025)
Nato nel 1998 come celebrazione dell’incontro tra jazz e il Brunello d’élite, il Jazz & Wine in Montalcino è diventato un punto di riferimento internazionale. Organizzato da Fondazione Banfi, Alexanderplatz e il Comune, arriva quest’anno alla XXVIII edizione, confermando la forte vocazione musicale e vitivinicola del territorio.
Programma sul sito ufficiale https://jazzandwinemontalcino.it
Perché venire:
Un’esperienza multisensoriale tra note sofisticate e calici pregiati, tra mura storiche e tramonti in Val d’Orcia: offre relax, alta cultura e genuinità enogastronomica.
Cantiere Internazionale d’Arte – Montepulciano (11–27 luglio 2025)
Fondato nel 1976 da Hans Werner Henze, il Cantiere è una fucina creativa che unisce giovani talenti e maestri della musica, teatro e danza. L’obiettivo è una produzione inclusiva e originale, eponima dell’officina d’arte itero annuale.
Programma 2025 – 50° edizione su sito ufficiale https://www.fondazionecantiere.it
Perché venire:
Un’esperienza culturale a 360°, tra opere liriche, musica antica, contemporanea, performance sperimentali e momenti di riflessione interdisciplinare nei suggestivi spazi monumentali.
Pienza International Music Festival “Ivo Petri” (4–13 luglio)
È la 10ª edizione del Festival: 12 concerti tra serate e pranzi-concerto (“lunchtime concerts”) . Programma esteso a performance corali, musicali e letterarie nei cuori più suggestivi del borgo rinascimentale .
Sito ufficiale su https://www.concorsopetricorali.com
San Quirico d’Orcia – Forme nel Verde (fino al 29 luglio)
Rassegna di scultura contemporanea immersa negli Horti Leonini, prolungata anche in luglio grazie all’apprezzamento del pubblico
Perché venire:
Pienza e San Quirico offrono un viaggio sensoriale tra architettura rinascimentale, paesaggi unici e musica raffinata: perfetti per piacevoli gite giornaliere o momenti di contemplazione culturale.
Sito ufficiale su https://www.visitsanquiricodorcia.com
Suggerimenti per gli ospiti del Castello di Spedaletto
Un tour enogastronomico: serate a Montalcino con degustazioni in cantina prima dei concerti.
Esperienza culturale completa: passeggiate tra Pienza e San Quirico, con pause gourmet.
Giornate immerse nell’arte sonora: mattinate al Cantiere di Montepulciano, seguite da lunch tipici e visita ai mercatini locali.
Relax consapevole: pause in piscina tra un evento e l’altro, per ricaricarsi nella quiete del borgo.
Foto credit di jazzandwinemontalcino.it e www.fondazionecantiere.it