I prodotti di una terra bellissima
20/11/2020
DESCRIZIONE
La Val d'Orcia è un luogo rinomato in tutto il mondo per i suoi panorami e i paesaggi. Chi la visita rimane a bocca aperta! Quelli che non tutti sanno è che in Val d'Orcia si sta spesso e volentieri con la bocca piena. Infatti proprio qui, nella patria della bellezza, nascono delle eccellenze uniche al mondo, dei prodotti tipici che riempiono la pancia di piacere e il cuore di emozione! Ma quali sono i prodotti enogastronomici che ogni giorno fanno emozionare i buongustai in ogni parte del mondo? Scopriamoli insieme!
Noi oggi vogliamo darvi con i tre prodotti tipici che vi illustreremo l'idea di un pasto domenicale, ricco di prestigio e di valore. Siete pronti a immaginare di gustare questi prodotti insieme?
La Cinta Senese
Nota, ma non troppo la Cinta Senese è una delle eccellenze più grandi di questo territorio. Poco apprezzata dalla massa per via del fatto che ha carni molto grasse, è un caposaldo tipico che nn ci stanchiamo mai di promuovere. E' vero la Cinta Senese è ricca di grasso, ma si tratta di un grasso nobile dal sapore dolce e delicato che rende questa razza di suino una tra le più pregiate al mondo. Se è vero che la massa non apprezza, è altrettanto vero che i veri intenditori l'amano alla follia. Se la cinta senese fosse un film avrebbe vinto Oscar e tutti i premi della critica
I Pici
Da una carne pregiata passiamo a una pasta molto molto povera: i pici. Non esiste nessuno, ma proprio nessuno che possa dichiarare che non gli piacciono i pici, al massimo può esistere qualcuno a cui non piace il condimento. I pici sono un formato di pasta che assomigliano a dei grossi spaghetti fatti solo di acqua e farina. Si tratta di un primo di grande sostanza, che fa proprio della sostanza il suo punto di forza. Infatti i pici cuocendo diventano appiccicosi e questo potrebbe far pensare a un piatto dalla consistenza sgradevole. Fuori strada! La loro "appiccicosità" fa si che il condimento si leghi alla perfezione trasformando questo piatto in un tripudio di sapore e sostanza
I grandi Vini rossi
Qui non c'è bisogno di troppe presentazioni. Nel sud della Toscana si producono alcuni dei vini più noti e buoni al mondo. Il Brunello di Montalcino. il Vino Nobile di Montepulciano, ma anche l'Orcia Doc. Quello che non in molti sanno è che qui le case vitivinicole si stanno evolvendo producendo degli IGT unici. In pratica questa, oltre a essere una zona vocata alla produzioni di grandi vini della tradizione, si sta trasformando in un territorio dove si producono degli ottimi Supertuscans