I 4 siti UNESCO a Siena
20/09/2019
DESCRIZIONE
Chi decide di fare una vacanza in Val d'Orcia spesso rimane stupito dalla bellezza e dalla quantità di luoghi meravigliosi da visitare. Ma non c'è nulla di cui sorprendersi, infatti, nel raggio di poche decine di Km, si concentrano ben 4 siti UNESCO!
Siena e le campagne che la circondano sono caratterizzate da una grande armonia, una straordinaria bellezza e da sempre. Qui l'uomo e la natura si sono incontrati e hanno costruito in simbiosi questo magnifico territorio. Insomma, architetture uniche al mondo, unite a campagne mozzafiato e a borghi medievali dove il tempo pare essersi fermato, in più qui si producono eccellenze enogastronomiche uniche al mondo.
Ma quali sono i 4 siti UNESCO di questo territorio?
Siena – Centro storico
Sulla bellezza di Siena si sono espressi poeti, scrittori, sceneggiatori e registi da 8 sec. a questa parte. Siena è una città che incanta per la sua straordinaria armonia, per la concentrazione di luoghi di interesse e per il fatto che non esiste città al mondo con le sue caratteristiche. Insomma è una città unica che trova il suo fiore all'occhiello nella Piazza del Campo.
SCOPRI DI PIU' San Gimignano – Centro storico
La storia di San Gimignano è davvero affascinante. Infatti quella che è stata la sua rovina in tempi antichi, si è trasformata in fortuna nei tempi moderni. La storia del perchè San Gimignano è rimasta uguale al passato è davvero affascinante. L'UNESCO ha riconosciuto il suo centro, disseminato di case torri, piccole chiese e opere d'arte, patrimonio mondiale dell'Umanità.
Pienza – Centro storico
Se non siete mai stati a Pienza, vi siete persi un vero e proprio gioello di architettura Rianascimentale. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, Pienza è famosa per essere la “città ideale”, nata dal sogno di Papa Pio II che ha realizzato un centro monumentale simbolo della perfezione architettonica del suo tempo. In più è circondata dalle meravigliose colline Toscane famose in tutto il mondo.
SCOPRI DI PIU' Val d’Orcia
La Val d’Orcia è un angolo di Toscana dove natura, storia e arte danno vita ad un paesaggio unico al mondo. Dolci colline e campi coltivati si fondono con antichi borghi medievali, castelli e abbazie. Una terra di rara bellezza dove attività dell’uomo e natura si fondono alla perfezione dando vita ad un paesaggio disegnato nel Rinascimento per incarnare l’ideale di bellezza. Ecco perché è stata riconosciuta nel 2004 patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Il luogo ideale per chi ama viaggiare lentamente che ti incanterà.
SCOPRI DI PIU'