Visitare San Quirico d'Orcia
15/04/2016
DESCRIZIONE
San Quirico d’Orcia è un piccolo delizioso borgo toscano che vi consigliamo assolutamente di visitare. Ci sono tante cose da vedere, da provare, da assaggiare, da sperimentare a San Quirico d’Orcia. In più la sua posizione così centrale in Val d’Orcia è il punto ideale per visitare Pienza, Bagno Vignoni o Montalcino e si trova a soli 6 Km dal nostro Agriturismo Castello di Spedaletto.
San Quirico era un’importante tappa lungo la Via Francigena e lo è ancora oggi per tutti coloro che vogliono percorrere l’antica via che conduceva da Canterbury a Roma. Da San Quirico parte una delle tappe più dura dell’intero cammino che conduce lungo le pendici del Monte Amiata fino a Radicofani. Il borgo mostra ancora oggi la sua originale struttura medioevale, circondata dall’antica cinta muraria e divisa in lunghezza dalla via principale.
Ma cosa vedere a San Quirico? Avete l’imbarazzo della scelta: potete cominciare visitando gli splendidi Horti Leonini, un’esempio perfetto del classico giardino all'italiana. Potete accedere proprio dalla Piazza centrale, i giardini furono disegnato nel XVI secolo ed al centro spicca la bella statua di Cosimo III de’ Medici. Qui potrete visitare anche i resti della Torre del Cassero, antica torre alta quasi 40 metri che andò distrutta durante la seconda guerra mondiale. Da qui potrete godere di una vista mozzafiato sulla Val d’Orcia e sul Monte Amiata.
Potrete proseguire la vostra visita del borgo dirigendovi verso la Collegiata di San Quirico e Giulitta, magari assaggiando nel frattempo un buon bicchiere di vino o specialità locali.
A fianco della Collegiata si trova anche Palazzo Chigi le cui splendide sale settecentesche ospitano oggi il comune della città. Lungo le vie del borgo troverete numerosi negozi di prodotti tipici e artigianato e ottimi ristoranti.
Ma la visita di San Quirico non finisce qui, nelle sue vicinanze si trovano infatti dei piccoli gioielli come Bagno Vignoni, antico villaggio termale romantico e pittoresco, la Cappella di Vitaleta, piccola cappella posta sulla cima di una graziosa collina, circondata da un paesaggio da sogno, i cipressi più famosi della toscana.
Altro luogo da visitare è il Castello di Spedaletto, un’antica grancia medioevale dove oggi sorge il nostro agriturismo ed il nostro mulino con macine a pietra dove ancora oggi la nostra azienda produce i tipici pici partendo dal grano coltivato nei nostri campi. Scopri di più
Leggi anche Visitare Bagno Vignoni
Leggi anche 10 cose da vedere in Val d’Orcia
Guarda le nostre camere Agriturismo Castello di Spedaletto
Scopri di più sul Mulino Val d’Orcia